top of page

LEADERSHIP GENTILE

Sessione 1: Introduzione alla Biologia della Gentilezza

  • Concetti Fondamentali: Che cos'è la biologia della gentilezza e perché è rilevante per la leadership.

  • Principi Biologici: Come la gentilezza influisce sui processi biologici come il sistema immunitario, i livelli di stress e la longevità.

  • Effetti della Gentilezza sul Benessere: Esplorare come atti di gentilezza possono ridurre i livelli di cortisolo e aumentare la produzione di ossitocina, contribuendo a un miglior benessere generale.

  • Esercizio Pratico: Discussione su esperienze personali di gentilezza e sugli effetti percepiti.

Sessione 2: Gentilezza e Salute

  • Effetti sulla Salute Fisica: Relazione tra gentilezza e riduzione del rischio di malattie cardiovascolari, pressione sanguigna e altri problemi di salute.

  • Effetti sulla Salute Mentale: Come la gentilezza può contribuire a ridurre l'ansia, la depressione e migliorare il benessere emotivo.

  • Gentilezza e Longevità: Analisi degli studi che collegano atti di gentilezza a una maggiore aspettativa di vita.

  • Esercizio Pratico: Meditazione sulla gentilezza e compassione guidata dal formatore

Sessione 3: Applicazione della Biologia della Gentilezza nella Leadership

  • Leadership Gentile in Pratica: Come la gentilezza può migliorare la cultura organizzativa, il morale del team e le relazioni lavorative.

  • Strategie per Applicare la Gentilezza: Consigli pratici per incorporare gentilezza, empatia e compassione nella gestione del personale.

  • Esercizi di Team Building Gentili: Attività che promuovono collaborazione, gentilezza e inclusione all'interno del team.

Esercizio Pratico: Simulazione di situazioni di leadership che richiedono l'uso della gentilezza per risolvere problemi e gestire conflitti.

bottom of page